Un grande segnale di concretezza e responsabilità. Arriva dai 76 comuni della Città Metropolitana di Milano che hanno sottoscritto oggi, alla presenza del Ministro dell’Interno, Marco Minniti, il ” Protocollo per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti la protezione internazionale”. Le firme sono quelle della Prefettura di Milano, della Città Metropolitana e dei Comuni delle zone omogenee.
Nei comuni arriveranno richiedenti asilo per un massimo di 3 ogni mille abitanti e i comuni riceveranno un contributo spese per la loro gestione. La Prefettura si impegna a fare da stazione appaltante per l’individuazione delle strutture in cui ospitarli, ad assicurare le forze dell’ordine necessarie alla sicurezza e a un monitoraggio periodico della situazione.
E’ il primo accordo del genere in Italia e potrebbe, secondo quanto dichiarato dal ministro Minniti, diventare un modello per l’intera Europa.
Penso sia un bel segnale di responsabilità e di attenzione ai propri cittadini da parte degli amministratori dei 76 comuni firmatari. Mancano all’appello molti dei 134 comuni della Città Metropolitana, alcuni per scelta ideologica o politica (una ventina tra leghisti e forzisti hanno manifestato fuori dalla Prefettura), altri perché hanno preferito temporeggiare e sono preoccupati delle possibili reazioni dei loro cittadini.
Non esito a definire quella di oggi una bella pagina di collaborazione interistituzionale e mi auguro che le adesioni dei comuni possano crescere ancora.
Si tratta ora di applicare l’accordo e di essere molto rigorosi nella verifica della sua attuazione: le buone idee devono trasformarsi in buone pratiche.
Eventuali correttivi dopo le verifiche periodiche sarebbero ulteriori segni della serietà dell’accordo.
Un grazie al prefetto Lamorgese e ai sindaci che hanno sottoscritto il protocollo che potete trovare al link che segue.
http://www.prefettura.it/FILES/allegatinews/1141/Protocollo_accoglienza.docx