Querce rosse in regione

9 Febbraio 2017 di fabio pizzul

C’è grande attesa in Commissione Ambiente del Consiglio regionale per un’audizione programmata per questo pomeriggio. L’ordine del giorno è il seguente:
Audizione in merito alla tematica del possibile abbattimento di alcune decine di
querce rosse del cimitero cittadino con un gruppo di cittadini, alcuni consiglieri
comunali ed i rappresentanti del Comune di Castellanza (VA).

Le decine di querce rosse non sarebbero più di 20 e le loro radici starebbero creando problemi alle tombe circostanti.
Ma vi pare possibile che una vicenda così locale possa approdare in una commissione regionale?
Spero che non si sparga la voce, altrimenti ci troveremo sommersi da richieste di incontri per le più disparate vicende locali.
Cosa non si fa per accontentare qualche proprio referente politico locale…
Confesso, però, che data l’essenza arborea e il colore della stessa, entrambi particolarmente cari a una delle tradizioni fondanti del PD, nel nostro gruppo regionale si è scatenato un vivace dibattito, al punto che qualche collega consigliere, pur di difendere il simbolo della sua tradizione politica ha annunciato di essere disposto a incatenarsi alla vecchia cara quercia rossa.
Purtroppo non potrò partecipare all’audizione perchè ho un’altra commissione in contemporanea.
Credo, comunque, che verrà scritta una pagina di storia del Consiglio regionale.

P.S.
Non me ne vogliano i cittadini di Castellanza, il problema delle querce rosse va affrontato e non banalizzato, ma da qui a chiedere (e ottenere!) un’audizione in Consiglio regionale…

P.S. bis
Riguardo il dibattito nel gruppo scherzavo, naturalmente (visti i tempi meglio precisare)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *