Bobo, te ghè un prublema cun Internet

9 Febbraio 2017 di fabio pizzul

E’ on-line il nuovo sito istituzionale di Regione Lombardia.
Digitando l’indirizzo www.regione.lombardia.it chi era abituato alla versione attiva fino a ieri si immerge in un’esperienza straniante: la grafica è molto pulita, ma si perde quel riferimento immediato al verde lombardo che accompagnava il sito precedente; la logica che dovrebbe guidare la navigazione in modo intuitivo non è così immediata e il fatto di dover scorrere molto in basso per trovare le informazioni lascia sulle prime un po’ smarriti. Normale. Accade in occasione del cambiamento di veste grafica e organizzazione di qualsiasi sito.
E’ presto per dare giudizi, se non superficiali, e lasciamo agli utenti il compito di testare e commentare la nuova veste.
Sospendo quindi il mio giudizio curioso di sapere che cosa ne pensiate voi.
Permettetemi però qualche notazione…

La sezione curata da Lombardia Notizie, l’agenzia di stampa della Giunta, che dovrebbe proporre le notizie dell’amministrazione regionale con una tempestività che per la rete non può che essere prossima al tempo reale, non mi pare poi così aggiornata. Mentre scrivo, come testimonia lo screenshot che vi propongo, è ferma al 30 gennaio, con la notizia dell’abbattimento dell’ultima barriera all’interno dalla galleria principale della linea ferroviaria Arcisate-Stabio. Mi auguro che negli ultimi 10 giorni sia successo qualcosa d’altro in Lombardia…
Un piccolo incidente di percorso che si poteva evitare, soprattutto nel giorno del lancio del nuovo sito istituzionale.
Poco male, ma almeno l’home page si poteva controllare un po’ meglio prima del lancio. Anche perchè al nuovo sito a Palazzo Lombardia si lavora da un po’ di tempo…
Nel Piano della comunicazione del 2015 si leggeva: “Nel 2015 si prevede il pieno sviluppo del nuovo portale istituzionale, articolato in tre canali “Servizi”, “Istituzione” e “Scopri la Lombardia”, caratterizzato da importanti funzionalità innovative per rendere più efficace la comunicazione al cittadino e agli stakeholder”.
Nel Piano di comunicazione 2016 si ribadiva: “Il progetto di sviluppo del nuovo portale regionale verrà completato nel 2016 con la definitiva messa on line dell’attuale portale Beta Test”.
Per vederlo on-line abbiamo dovuto aspettare il febbraio del 2017.
Non si vede poi traccia, almeno in home page e per un navigatore distratto e prevenuto come il sottoscritto, del cosiddetto “mediaportal” che nei piani di comunicazione 2015 e 2016 veniva così descritto: “sviluppato su specifica piattaforma di Fastweb per consentire una più efficace fruizione delle dirette streaming e dei video on demand, nel 2016 sarà reso raggiungibile in rete, a completamento della fase sperimentale condotta nel 2015 durante la quale il canale è stato regolarmente alimentato con i prodotti video regionali e ne sono state testate le funzionalità”. Per trovare il mediaportal ho dovuto fare tre click passando dalla sezione dedicata a Lombardia Notizie: una volta entrato, ho provato a cliccare sui tre video proposti e ho ricevuto come risposta un bell’errore per i primi due, mentre sono riuscito a visualizzare il video sui siti Unesco. Sarò stato particolarmente sfortunato, ma non mi pare certo un bell’inizio…

E non è finita.
Ho provato a fare una ricerca su Google a proposito di una legge regionale ed ecco il risultato

Oddio! Non si saranno mica perse le indicizzazioni con i motori di ricerca!
Ho promesso di non dare giudizi superficiali o avventati, ma credo di poter lanciare un messaggio: “Maroni, you have a problem with your website” o forse è meglio dire “Bobo, te ghè un prublema cun Internet”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *