Un’idea per sostenere famiglie in difficoltà: la spesa sospesa

1 Febbraio 2017 di fabio pizzul

A Napoli è ormai tradizione il caffè sospeso, a Milano, durante Expo si è sperimentata la cena sospesa, ora arriva la “spesa sospesa”. Si tratta di un’iniziativa in corso da qualche mese a Cortona, in Val di Chiana, provincia di Arezzo. Il meccanismo è semplice: i clienti dei negozi che aderiscono all’iniziativa comprano qualche prodotto in più e lo lasciano a disposizione delle famiglie più bisognose. La distribuzione dei prodotti “sospesi” è affidata alla rete dei centri di ascolto della Caritas.

La sperimentazione, secondo il protocollo siglato dal comune, dalla Caritas e da Radio Incontri In blu, terminerà il 31 dicembre 2017, ma i risultati dei primi mesi sono più che confortanti.
Una conferma di come grazie alla collaborazione attiva tra cittadini e realtà associative locali possano nascere iniziative virtuose di attenzione alle povertà del territorio. Non si tratta di un arretramento delle istituzioni, ma di un’integrazione sussidiaria ai servizi che queste offrono, ma non possono certo coprire tutti i bisogni.
Vi allego il patto di collaborazione che sta alla base dell’iniziativa e vi rimando al sito Labsus di Gregorio Arena per eventuali approfondimenti http://www.labsus.org/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *