Finalmente la Lombardia ha una legge per la prevenzione e il contrasto al bullismo e cyber bullismo.
Dopo un lungo percorso in commissione (la proposta risale al dicembre 2014) e qualche evitabile forzatura per l’approdo in Consiglio, la legge si pone al fianco di coloro che già si impegnano per la prevenzione e il contrasto di questo fenomeno. La nuova legge ha l’ambizione di creare e rafforzare una rete regionale per la prevenzione e il contrasto al bullismo coinvolgendo tutti i soggetti che già operano sul territorio.
Viene istituita una Consulta regionale sul bullismo con il compito di monitorare il fenomeno e valorizzare le iniziative esistenti e di suscitarne di nuove.
La dotazione finanziaria è troppo esigua, ma credo che il segnale culturale che questa legge offre ai lombardi sia importante: di fronte al bullismo e al cyber bullismo non si può e non si deve rimanere indifferenti.
Peccato che il Movimento 5 Stelle non abbia partecipato al voto finale.
56 favorevoli
1 astenuto
8 non partecipanti al voto