Ho utilizzato nel titolo il punto interrogativo, ma mi auguro che possa diventare esclamativo.
Così sembra, dopo l’incontro di oggi tra Regione Lombardia e Città Metropolitana di Milano.
E’ stato infatti siglato un accordo tra Regione sui fondi per i servizi alla disabilità in ottemperanza al diritto allo studio.
A quanto si apprende da un comunicato di Città Metropolitana, confermato anche da un intervento in aula dell’assessore regionale al bilancio Massimo Garavaglia, la regione ha assicurato la propria disponibilità a coprire il servizio nei mesi da gennaio a giugno 2017, in attesa del passaggio della competenza sull’assistenza agli alunni disabili a partire da settembre 2017.
Regione Lombardia ha anche annunciato che fina dai prossimi giorni provvederà a erogare alla Città metropolitana di Milano i fondi necessari. Lo stesso dovrebbe accadere, almeno me lo auguro, per le altre province lombarde.
Faccio solo notare che l’assessore Garavaglia, in consiglio, non ha dato cifre precise, ha solo assicurato che i fondi ci sono e che verrà coperto l’intero costo della parte rimanente dell’anno scolastico.
Vigileremo perché alle parole seguano i fatti: il 2016 insegna, visto che il 40% relativo ai servizi della prima parte dell’anno scolastico 2015/2016 è stato, in varie forme, anticipato dai comuni e dalle province e non ancora (e probabilmente mai) rimborsato da fondi regionali.
Fondi per l’assistenza scolastica ai disabili: problema, finalmente, risolto?
10 Gennaio 2017 di fabio pizzul
Lascia un commento