Al via l’ecomuseo Martesana. Un voto per promuoverlo.

15 Ottobre 2016 di fabio pizzul

martesanaNasce l’ecomuseo Martesana. La sede è stata inaugurata oggi a Gessate presso villa Daccò. Il via formale al nuovo ente era già arrivato nello scorso maggio da amministrazioni comunali e istituzioni del territorio attraversato dal Naviglio della Martesana.
Poco più di un anno fa, durante un incontro sul PLIS Martesana, il professor Edo Bricchetti, uno dei massimi esperti di ecomusei, lanciò l’idea che oggi è diventata realtà.

L’ecomuseo raccoglie idealmente tutto ciò che di attrattivo esiste sul territorio, sia di tipo materiale (chiese, ville, corsi d’acqua, opere d’arte…) sia immateriale (cultura, costumi, storia, feste, piatti tipici…) che può ri-scoperto, valorizzato e promosso proprio grazie all’azione dell’ecomuseo.
Si potrebbe parlare di una sorta di marketing territoriale.
E’ l’inizio di un percorso che intende riunire tutti coloro che apprezzano la Martesana per rinsaldare lo storico legame tra uomo e territorio lungo il naviglio piccolo, come veniva chiamato un tempo.
Coordinatore dell’ecomuseo Martesana è l’ex sindaco di Inzago Benigno Calvi.
Alcune immagini del progetto ecomuseo

Tra l’altro, il Naviglio della Martesana è anche tra i candidati a diventare “luogo del cuore” del FAI.
I luoghi più votati possono ottenere finanziamenti.
Qui si può votare per la Martesana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *