Un ambrosiano tra i nuovi cardinali scelti da Francesco

9 Ottobre 2016 di fabio pizzul

Papa Francesco ha annunciato 17 nuovi cardinali che verranno creati durante il Concistoro del 19 novembre, alla vigilia della conclusione del Giubileo della Misericordia.
Le scelte di Francesco parlano di una chiesa sempre più internazionale e universale e vanno a toccare vere e prorprie periferie del mondo, dalla Repubblica Centrafricana (dove il Papa aprì la prima Paorta Santa) a Papua Nuova Guinea.
Di grande significato la scelta del nunzio apostolico in Siria.
Una bella sorpresa anche per la diocesi di Milano: diventerà cardinale mons. Renato Corti, vescovo emerito di Novara e già vicario generale della diocesi ambrosiana durante l’episcopato Martini.

I tredici cardinali elettori sono: Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria (Italia); Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui (Repubblica Centrafricana); Carlos Osoro Sierra, arcivescovo di Madrid (Spagna); Sérgio da Rocha, Arcivescovo di Brasilia (Brasile); Blase J. Cupich, Arcivescovo di Chicago (Usa); Patrick D’Rozario, arcivescovo di Dhaka (Bangladesh); Baltazar Enrique Porras Cardozo, arcivescovo di Mérida (Venezuela); Jozef De Kesel, arcivescovo di Malines-Bruxelles (Belgio); Maurice Piat, Arcivescovo di Port-Louis (Isola Maurizio); Kevin Joseph Farrell, prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (Usa); Carlos Aguiar Retes, arcivescovo di Tlalnepantla (Messico); John Ribat, arcivescovo di Port Moresby (Papua Nuova Guinea); e Joseph William Tobin, arcivescovo di Indianapolis (Usa).

I quattro non elettori, ovvero over 80 anni, sono: Anthony Soter Fernandez, arcivescovo amerito di Kuala Lumpur (Malaysia); Renato Corti, arcivescovo emerito di Novara (Italia); Sebastian Koto Khoarai, vescovo emerito di Mohale’s Hoek (Lesotho); e Ernest Simoni, sacerdote dell’arcidiocesi di Shkodrë-Pult (Scutari – Albania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *