Se fossi un libro

29 Settembre 2016 di fabio pizzul

“I libri aprono varchi, rompono muri e creano ponti, tra le persone, i luoghi e le culture”.
A partire da questa affermazione, l’Alleanza delle Cooperative Italiane della Lombardia propone l’iniziativa “Se fossi un libro” che sabato farà tappa a Milano. L’idea è invitare i cittadini lombardi a donare libri che andranno a costituire biblioteche destinate ai centri rifugiati di seconda accoglienza con l’obiettivo di facilitare e sostenere la loro alfabetizzazione e conoscenza dell’italiano e di promuovere, attraverso la cultura, l’integrazione, la solidarietà e la libertà, valori fondamentali per la cooperazione.

Sabato, dalle 9 alle 18, davanti alla Stazione Centrale di Milano, proprio accanto alla Mela di Pistoletto verrà parcheggiato un bibliobus che è stato già presente a Mantova mercoledì 28 settembre, a Brescia e domani sarà a Bergamo.
Il bibliobus raccoglierà, come detto, libri e farà da palcoscenico alle iniziative della giornata che a Milano sarà inaugurata alle ore 9 dallo scrittore milanese Gianni Biondillo.
La mattinata sarà animata da attività rivolte ai più piccoli coordinate dalla cooperativa Pandora con la partecipazione dello scrittore senegalese Pap Khouma.
Alle ore 17 si terrà l’evento conclusivo con performance e reading, ovvero spettacolo e letture.
Portare un libro al bibliobus e fermarsi qualche istante davanti alla stazione può essere un bel modo per sottolineare come il tema dei migranti non è solo una questione di sicurezza, ma anche e forse soprattutto un’enorme sfida culturale.

locandina-invito-bibliobus-milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *