Industria 4.0: quale modelli per l’Italia?

6 Settembre 2016 di fabio pizzul

Sentiamo spesso parlare di assenza di politiche industriali come di uno dei principali problemi del sistema produttivo italiano. Da troppi anni la nostra industria non è in grado di raggiungere livelli di produttività e competitività paragonabili a quelli di altri paesi europei o mondiali.
Per questo si parla sempre più spesso di manifattura 4.0 come di una prospettiva da percorrere.
Ma di che cosa si tratta esattamente?
E ancora, una prospettiva di questo genere può essere compatibile con un sistema produttivo frammentato come quello italiano?
Se ne parlerà al Pirellone in un convegno promosso dal gruppo del PD regionale e dalla delegazione italiana del gruppo dell’alleanza progressista dei socialisti e democratici al Parlamento Europeo.
L’appuntamento è per la mattina di lunedì 19 settembre (con buona pace di chi lavora).

Qui il programma del convegno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *