Il Refettorio sbarca a Rio per le Olimpiadi

25 Luglio 2016 di fabio pizzul

L’esperienza di Refettorio Ambrosiano fa scuola. Nasce Refettorìo, la mensa che, durante il periodo olimpico riutilizzerà le eccedenze alimentari del villaggio olimpico di Rio de Janeiro. Protagonista dell’iniziativa è lo chef Massimo Bottura, già patron del Refettorio Ambrosiano, che a Rio si vale della collaborazione del collega David Hertz che da 10 anni promuove in Brasile “Gastromotiva”, una realtà che diffonde la cultura del cibo nelle aree più disagiate del Paese.

Il modello è lo stesso inaugurato a Milano: raccogliere avanzi di cibo per trasformarli in pasti per i poveri. Il refettorio potrà servire 109 persone a turno e prevede di raggiungere i 19.000 pasti in venti giorni.
E, dopo Rio, sarà la volta di New York dove, con la collaborazione di Robert De Niro, verrà aperto un refettorio nel Bronx.
Obiettivo comune è quello di creare delle realtà che rimangano attive anche alla fine degli eventi. Proprio come sta accadendo a Milano con Refettorio Ambrosiano.

http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/512925/Rio-2016-la-mensa-di-Bottura-che-recupera-le-eccedenze-alimentari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *