Con le elezioni dello scorso mese di giugno Beppe Sala è stato proclamato sindaco di Milano e della Città Metropolitana.
Le elezioni hanno anche stabilito i componenti del Consiglio comunale di Milano e hanno, di fatto, dato inizio alle procedure per il rinnovo del Consiglio Metropolitano. Il sindaco Sala ha fissato per il 9 ottobre le elezioni per il rinnovo del Consiglio che avverrà attraverso un’elezione di secondo grado, ovvero saranno chiamati a votare gli amministratori dei 134 comuni che compongono Città Metropolitana.
Nel frattempo, si procederà alla surroga dei componenti l’attuale Consiglio che non sono più consiglieri in un comune a seguito delle ultime e elezioni e alla ridefinizione delle deleghe per le singole materie di competenza della Città Metropolitana, in attesa di conoscere la composizione del nuovo Consiglio.
Una materia un po’ tecnica, come un po’ tutto ciò che ha avuto fin qui a che fare con Città Metropolitana che risulta ancora essere realtà percepita come lontana e, per molti versi, oscura per i cittadini.
Quello del 9 ottobre è comunque un passaggio importante, perchè il nuovo Consiglio Metropolitano avrà il compito di guidare Città Metropolitana verso la sua fase operativa, dopo che questi primi due anni sono stati impiegati soprattutto per metterne a punto gli elementi fondamentali.
Non è un cammino scontato, visto il clima di stallo che si respira nei corridoi di Palazzo Isimbardi.
Vi allego il link all’ordinanza con cui il sindaco Sala ha indetto le elezioni e un dettagliato dossier di “Civica” che offre nel dettaglio tutte le informazioni necessarie per comprendere il complesso meccanismo di voto.
http://www.cittametropolitana.mi.it/portale/news/Elezioni-Consiglio-Metropolitano/