Asili Nido Gratis: passi avanti e qualche perplessità.

5 Luglio 2016 di fabio pizzul

Su sollecitazione del gruppo PD, la Giunta ha oggi fornito un aggiornamento dei dati sulle adesioni dei comuni lombardi alla misura “Asili Nido Gratis” prevista nell’ambito del cosiddetto Reddito di autonomia di Regione Lombardia. I comuni aderenti, per fortuna, crescono, ma rimane qualche perplessità.

Entro la scadenza della seconda finestra, prevista per il 30 giugno, sono state presentate ulteriori 149 domande di adesione (comprensive dei comuni di Milano e Brescia). Questo porta a 360 il numero dei comuni che dovrebbero poter aderire (su 53 sono in corso approfondimenti).
Ci sarà un’ulteriore finestra per i comuni a settembre.
I comuni lombardi in cui è presente almeno un asilo nido sono 550.
C’è da augurarsi che si arrivi alla massima copertura possibile dei comuni che teoricamente potrebbero aderire alla misura prevista dalla regione. In caso contrario, alcune famiglie risulterebbero automaticamente escluse anche se titolari di un ISEE inferiore al limite massimo previsto.
Sarebbe una evidente discriminazione.
Rimane anche un dubbio di fondo sull’intera iniziativa che propone un sostegno (doveroso) alle famiglie, ma non favorisce l’incremento dell’offerta di posti in asilo nido. Dare sollievo alle famiglie che hanno necessità di mandare un figlio all’asilo nido è cosa ottima, ma ci si dovrebbe anche preoccupare di quelle che non riescono ad accedere al servizio perché semplicemente il servizio non esiste o non garantisce posti sufficienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *