The Floating Piers. Un lago al centro del mondo.

2 Luglio 2016 di fabio pizzul

IMG_20160624_184830Domani si concluderà “The Floating Piers”, l’installazione che l’artista bulgaro Christo ha voluto realizzare sul lago d’Iseo attirando l’attenzione di centinaia di migliaia di persone che hanno potuto letteralmente camminare sulle acque.
Un grande spettacolo e un grande successo con il lago d’Iseo finito anche in prima pagina sul “New York Times”.
Qualche considerazione.

Un evento di grande successo, che ha portato a un’enorme visibilità e promozione per la zona del lago.
Ho personalmente apprezzato l’opera di Christo camminando sul lago in una calda (anche troppo) serata di fine giugno. Vi propongo alcune foto scattate con lo smartphone e dunque tecnicamente non ineccepibili.
IMG_20160624_185246
L’organizzazione è stata imponente e i disagi per gli abitanti della zona non sono mancati.
C’è da augurarsi che la visibilità ottenuta sia adeguatamente sfruttata per il rilancio turistico della zona.
Ma quanto è costata questa faccenda a Regione Lombardia?
IMG_20160624_192943
Premetto che, in termini di costi diretti, la spesa è stata molto contenuta, perchè l’artista bulgaro si è fatto carico di tutte le spese necessarie.
IMG_20160624_200720
Tutto quanto ha ruotato attorno all’evento ha richiesto però un impegno straordinario da parte degli enti locali e della regione. Per evitare qualsiasi polemica, abbiamo voluto chiedere alla Giunta di essere trasparente e di spiegarci quali e quanti siano stati i costi diretti e indiretti dell’iniziativa a carico delle casse regionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *