La regione si impegnerà ad evitare la chiusura del Centro Meteo Regionale di Linate.
E’ quanto ha stabilito il Consiglio regionale approvando all’unanimità una mozione di cui ero primo firmatario che chiede alla Giunta di “individuare ogni azione utile da mettere in campo affinché sia rivalutata la dismissione di una realtà prestigiosa e consolidata come il 1° Centro meteorologico regionale di Milano Linate, cercando di mantenere sul territorio lombardo il servizio e di preservarne la ricchezza in termini di strumentazione, dati ed elaborazioni, competenze e conoscenze, valore storico, potenziale operativo e capitale umano”.
La notizia della chiusura del Centro risale a una circolare del giugno 2015, ma nelle ultime settimane sono arrivati ulteriori segnali di una possibile prossima dismissione del presidio meteorologico presso Linate.
Si potrebbe obiettare che, in un mondo ormai iperconnesso, un centro del genere può essere considerato obsoleto, ma credo che smantellare una realtà che conserva una storia ultraottantennale e che collabora stabilmente con moltissime realtà territoriali sarebbe un grave errore.
Basti ricordare come il CML raccoglie serie storiche meteo dal 1934 e interromperle sarebbe davvero un danno per l’intera comunità scientifica e culturale lombarda.
Esiste anche un appello dell’Associazione Culturale Centro Meteorologico Lombardo che si può sottoscrivere on-line (http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=6952).
Mi auguro che si possa davvero far tornare l’Aeronautica sui propri passi.