Ultime impressioni e qualche consiglio per il voto a Milano

3 Giugno 2016 di fabio pizzul

Ultimo volantinaggio questa mattina a Milano in municipio 8, mercato Bonola, con Marco Granelli e Roberta Osculati. Un’occasione per tastare il polso dei cittadini in vista delle elezioni di domenica.
Qui di seguito qualche impressione dopo il mercato di questa mattina e alcuni miei consigli di voto per i municipi di Milano. Per quanto riguarda il Consiglio comunale, suggerisco di scrivere Marco Granelli e Roberta Osculati (tra i tanti bei nomi nella lista del PD e non solo, non è facile scegliere, ma bisogna pur farlo…).

Confermo l’impressione di un disinteresse piuttosto diffuso, ma ho anche notato simpatia nei confronti di Sala e dei candidati del PD, pochi rifiuti all’insegna dell’antipolitica.
Non so che cosa questo possa significare in termini di risultati elettorali, ma ho anche notato come ci siano tante persone che sono disposte a confrontarsi e a sottoporre i loro problemi a chi si propone come amministratore.
In poco più di un’ora, questa mattina ho raccolto diverse sollecitazioni riguardo la zona di Bonola, le riassumo qui di seguito, come promemoria per chi sarà chiamato ad amministrarla nei prossimi anni ovvero, mi auguro, Simone Zambelli come presidente e Marco Tansini come consigliere:
– una signora mi ha sottoposto la questione del capolinea della 69 e della 68 che coincidono e sono collocati nei pressi della fermata M1 di Bonola. Il fatto di avere un doppio capolinea aumenta il disagio per gli abitanti dei palazzi che si affacciano sulla piazza, soprattutto perché i motori degli autobus sono quasi sempre accesi, anche in sosta. La signora proponeva di spostare un capolinea, se non ricordo male la 68, più avanti, verso la fermata San Leonardo. La stessa signora faceva anche notare il problema dei parcheggi, perennemente occupati, almeno nei giorni lavorativi, da pendolari provenienti da fuori Milano.
– una pensionata ha sottolineato la necessità di installare qualche panchina nelle aree verdi tra le fermate M1 di Bonola e di Uruguay, questo consentirebbe a chi fa la spesa al mercato, di avere un punto in cui riposarsi mentre torna a casa verso le torri nei pressi della fermata Uruguay. In un quartiere che ormai ha molti anziani anche questa potrebbe essere un’attenzione significativa, posto che molti residenti poi si lamenterebbero che le panchine potrebbero diventare luogo di bivacchi poco graditi.
– un’altra signora ha chiesto maggiore attenzione per i ripetuti furti che si sono verificai negli appartamenti in zona, salvo poi ammettere di non aver denunciato gli episodi in questione…
– un signore ha lamentato l’assenza di sostegno per giovani disoccupati, visto che suo figlio è rientrato dall’estero e da diversi mesi non riesce a trovare un’occupazione.
Questioni molto concrete, cui con l’assessore Granelli abbiamo dato ascolto e anche qualche risposta.
Sarà però necessario continuare nell’ascolto e nel dialogo con chi abita nei diversi quartieri della città.

A proposito di quartieri, mi permetto di segnalarvi alcuni nomi da prendere in considerazione per le preferenze da inserire accanto al simbolo del PD sulla scheda verde (ricordo che è possibile esprimere una preferenza maschile e una femminile):
Municipio 1: Domenico Marzotto Caotorta – Mariamaddalena Canepa
Municipio 2: Gigi Galbusera – Francesco Fanari – Chiara Deleidi – Ersilia Capuano
Municipio 3: Luca Costamagna – Manuela Sammarco
Municipio 4: Jack Perego – Franco Brambilla – Manuela Aloise
Municipio 5: Angelo Fumagalli – Giuseppe Barba – Lucia Audia – Flavia Ferri
Municipio 6: Eugenio Garlaschelli – Matteo Broggi – Silvestro Rivolta – Gianna Cipriani
Municipio 7: Marco Caineri – Simona Sforza
Municipio 8: Marco Tansini – Massimo Maggiaschi
Municipio 9: Andrea Motta – Francesca Cunego – Laura Antonini
(Se volete indicazioni sul profilo dei candidati, consultate il seguente link e cliccate sulle singole zone il who’s who dei municipi per il PD)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *