Ma quanto è bella la Lombardia?

23 Aprile 2016 di fabio pizzul

Quando sono messi alla prova, i ragazzi sanno sempre sorprenderci.
La conferma è arrivata anche dal concorso “Lombardia 2.0 – Racconta in un video la tua regione tra passato, presente e futuro”.
Riservato alle scuole superiori della regione che dovevano realizzare un video di 5 minuti che raccontasse la Lombardia, il concorso si è concluso lunedì scorso con la premiazione avvenuta nell’Auditorium Gaber del Pirellone.
Hanno partecipato più di 25 istituti.
Alcuni video sono davvero notevoli. Vi consiglio di darci un’occhiata.

Il primo premio è stato conquistato dalla III E dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Marelli-Dudovich” di Milano con il video “Il cielo di Lombardia”, un lavoro realizzato con grande cura e professionalità a partire da un’idea originale e ben raccontata.

Al secondo posto la III PA dell’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – Ripamonti” di Como con il video “Endless time” che propone una gran bella fotografia e raccoglie un grande impegno nel girare immagini di molti luoghi della regione al terzo la IV A del Liceo Scientifico Talisio Tirinnanzi di Legnano (MI) con l’elaborato “Il futuro siamo noi” con una bella idea di fondo, un montaggio incalzante e una buona qualità delle riprese.

Menzioni speciali per la IV H del Liceo Civico Linguistico “Manzoni” di Milano (il video è davvero divertente, anche se tecnicamente un po’ zoppicante) e per la II B dell’IPSEOA Carlo Porta di Milano (belle l’idea di utilizzare il cibo per raccontare i cambiamenti della Lombardia).

Ai vincitori è andato un assegno da 5000 euro, più altri 5000 euro per l’organizzazione di un viaggio a Bruxelles. Ai secondi classificati un assegno da 3000 euro, 2000 euro, infine, per il terzo classificato.

La prima edizione del concorso è andata oltre ogni attesa, soprattutto per la qualità di alcuni filmati e la grande creatività dimostrata dai ragazzi.
Davvero complimenti a tutti i partecipanti e… alla prossima edizione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *