Figuraccia della maggioranza di centrodestra in regione: non è riuscita ad approvare la risoluzione con la quale era chiamata a dare il suo contributo in merito al programma per il 2016 della Commissione Europea.
L’annuale Sessione Europea si è così trasformata in una sorta di resa dei conti all’interno della coalizione di Maroni con la Lega a chiedere la sospensione del trattato di Shengen e della libera circolazione in Europa e Forza Italia su posizioni opposte.
Pensare che questa maggioranza si candida a guidare Milano, la più europea delle città italiane, mette i brividi e getta pesanti ombre sulla capacità di intercettare fondi europei.
La giornata di ieri è stata però anche l’occasione per riflettere sull’Europa, anche e soprattutto alla luce delle tragedie di Tarragona e Bruxelles.
Vi propongo il mio intervento in aula su questi temi.