Se ne discute in Parlamento, ne parlano i giornali (qui un articolo su “La repubblica” di oggi), ci sono migliaia di persone che se ne occupano…
Lo spreco di cibo memerge finalmente come problema che riguarda tutti noi, visto che il 43% dello spreco avviene tra le nostra mura domestiche.
C’è anche chi ha elaborato un software per prevenire lo spreco incrociando le esigenze di commercianti e consumatori. Il programma si chiama “MyFoody”: ho incrociato il suo ideatore a “Fa’ la cosa giusta”.
La “rete” contro lo spreco di cibo: Myfoody
21 Marzo 2016 di fabio pizzul
Lascia un commento