Do you speack lumbard?

15 Gennaio 2016 di fabio pizzul

Nuova trovata della Lega con una proposta di legge della Lega dal titolo “Promozione, Tutela e Conservazione della Lingua Lombarda e delle sue varianti” che mira tra l’altro a “favorire il bilinguismo e il multilinguismo tra le varie realtà regionali e la lingua nazionale”.

L’unico vero bilinguismo che servirebbe alla Lombardia è quello che contempera la conoscenza e l’utilizzo dell’inglese, come si conviene a una regione che guarda all’Europa e al mondo. Parlare di bilinguismo lombardo-italiano non ha senso, anche perché i tanti dialetti lombardi sono molto diversi l’uno dall’altro. La Lega ritiene invece prioritario promuovere l’uso di questo o quel dialetto con modalità che non fanno altro che trasformarlo in una lingua artificiale definita Lombardo Classico o Lingua Lombarda da mettere nei documenti istituzionali e sui cartelli. Anche a me piace utilizzare la mia “marilenghe”, il friulano, ma lo faccio a partire dalla vita vissuta e non come rivendicazione identitaria e localistica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *