I nuovi equilibri politici della sanità lombarda: lottizzazione 2.0

20 Dicembre 2015 di fabio pizzul

Maroni ha scelto i nuovi direttori generali della sanità lombarda.
La forma è salva, visto che è stata seguita la procedura prevista dalla nuova legge regionale, ma la sensazione di essere ancora una volta di fronte a una mera logica spartitoria è molto presente. Non si capirebbe altrimenti il perchè delle febbrili trattative che i partiti di maggioranza hanno intavolato negli ultimi giorni per comporre il puzzle delle nomine.

Ci sono parecchi volti nuovi, è vero, ma sono comunque tutti riconducibili a una più o meno forte fedeltà politica. E, guarda caso, nessuno che non avesse agganci con l’uno o l’altro partito di maggioranza è stato considerato meritevole di una nomina.
Nonostante la compilazione della short list risultata dalla valutazione dei tre saggi scelti dalla Giunta e da un contestato test psico-attitudinale, il quadro degli equilibri politici nella sanità lombarda varia molto poco. Delle 36 nomine, 14 sono in quota Lega e Lista Maroni, 11 Forza Italia, 10 Ncd e 1 Fratelli d’Italia. Un equilibrio che rispetta fedelmente i pesi politici dei partiti presenti in maggioranza.
Vi allego alcune tabelle con i nomi e le “ipotizzate” appartenenze con una precisazione: non metto in dubbio le qualità e le capacità dei nominati e auguro loro buon lavoro nell’interesse dei lombardi. Li misureremo sul campo.
Non vorrei però che, dietro il paravento della nuova legge e della short list, si sia consumato un cambio generazionale all’insegna della lottizzazione con risultati paradossalmente anche più inquietanti del passato. Il passaggio dall’egemonia ciellina a quella leghista non consola. Possibile che non si riesca proprio ad abbandonare queste logiche?

nomine sanità

nomine sanità 1

nomine sanità 2

Un commento su “I nuovi equilibri politici della sanità lombarda: lottizzazione 2.0

  1. Pingback: La sanità degli amici: nulla di nuovo in Lombardia | Fabio Pizzul

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *