Eupolis, l’istituto di ricerca regionale, ha presentato nei giorni scorsi alle commissioni I e III uno studio sull’evoluzione della famiglia in Lombardia. La fotografia è chiara e impressionante: si è ridotto il numero medio di componenti delle famiglie in Lombardia (da 2,7 membri nel 1994 al 2,3 nel 2013), aumentano le coppie senza figli (da 26,6% a 34,5) e crescono i nuclei monogenitoriali (dall’11% al 12,8%). Nulla di nuovo, si potrebbe dire, ma vedere confermata nei numeri una tendenza che si respira nell’aria è molto importante, anche per comprendere come le politiche per la famiglia, ad ogni livello, paiono ferme a una situazione che non c’è più.
Nel “policy paper” di Eupolis non mancano anche indicazioni pratiche per chi deve legiferare in Lombardia.
La famiglia oggi in Lombardia
19 Dicembre 2015 di fabio pizzul
Lascia un commento