Una maratona di coding per una più razionale distribuzione del cibo.
Si svolgerà oggi e domani presso l’Auditorium Samsung TIM ad Expo, un Hackaton con il titolo “Internet of food”.
L’obiettivo è stimolare lo sviluppo di progetti innovativi per ridurre gli sprechi, facendo leva sulle tecnologie Internet of Things di ultima generazione. Il contest per la gestione “intelligente” della filiera di distribuzione del cibo vedrà la partecipazione di sviluppatori software e programmatori che lavoreranno in team, avvalendosi della consulenza qualificata di esperti.
Durante l’evento verranno proposte soluzioni per evitare lo spreco e incentivare il riutilizzo o la riqualificazione del cibo, per rendere più snella ed efficace la logistica e le relazioni tra i diversi attori della filiera. Utilizzando la piattaforma di Ericsson che permette di aggregare e gestire dati provenienti da fonti eterogenee (la posizione, la composizione e la scadenza degli alimenti), saranno selezionate le migliori idee in base a criteri di: creatività e originalità, qualità dell’ idea imprenditoriale, e qualità tecnica del prototipo realizzato. Il team vincitore avrà la possibilità di presentare il proprio progetto a Coop Italia per illustrare in modo più approfondito la soluzione individuata e condividere esigenze e strategie utili per la sua eventuale realizzazione e implementazione. Inoltre, sarà anche premiato con un kit che include, per ciascun membro della squadra, una scheda di sviluppo open source e una videocamera.