Per una gestione condivisa e semplice dei temi ambientali: +Community

25 Settembre 2015 di fabio pizzul

La Città Metropolitana di Milano si dota di uno strumento per “fare comunità” sui temi della sostenibilità, delle risorse ambientali e della gestione della green economy. Nasce per questo “+Community”, che viene definita come “piattaforma intelligente per lo sviluppo dei territori” ed è stata presentata questa mattina a Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana.

Il progetto “+Community” riunisce soggetti pubblici e privati come Città Metropolitana, Ato Città Metropolitana, Arpa, Camera di Commercio e Ordine degli Avvocati e ha l’obiettivo di uniformare le procedure in tema di autorizzazioni ambientali (oggi sono assurdamente lunghe e complicate) e di migliorare e diffondere le competenze diminuendo gli errori interpretativi affichè ci possano essere risposte in tempi più brevi.
Il coinvolgimento del mondo imprenditoriale intende anche lanciare un altro messaggio: le imprese non devono considerare la pubblica amministrazione come una “nemico” o un ostacolo, ma come un collaboratore per favorire investimenti compatibili con l’ambiente non inteso solo come bene da tutelare, ma come occasione di sviluppo sostenibile.
La prima fase di “+Community” punterà sulla formazione. Ha iniziato Città Metropolitana proponendo a 180 propri dipendenti un percorso formativo sulle tematiche ambientali.
Da novembre partiranno i primi quattro corsi di formazione territoriali riservati agli amministratori e ai tecnici delle amministrazioni: due sui rifiuti (SISTRI e rifiuti e rocce da scavo) uno sulle acque (gestione degli scarichi) e uno sul procedimento amministrativo.
Un percorso che porterà Città Metropolitana, nelle prossime settimane, ad eliminare la carta dalle proprie procedure e nei rapporti con imprese e amministrazioni locali, ogni procedimento, come si dice in gergo, verrà “dematerializzato” consentendo anche agli interessati di avere in tempo reale la situazione della propria pratica.
Per ottenere maggiori informazioni ci si può collegare al sito www.cittametropolitana.mi.it o scrivere all’indirizzo community_entilocali@cittametropolitana.mi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *