Dal 2006 il primo settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la custodia del creato su iniziativa della Conferenza Episxopale Italiana. Quest’anno la Giornata si celebra ufficialmente nella prima domenica di settembre. Proprio per questo domani domenica 6 settembre alle 11.00, si terrà una Messa nel Duomo di Milano, presieduta dall’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola e trasmessa in diretta su RaiUno.
Il significato di questa giornata quest’anno è stato arricchito dalla riflessione del Santo Padre sui temi dell’ambiente, affidata alla lettera enciclica “Laudato si’”.
Che cosa c’entra tutta questa premessa con Expo?
In Duomo, saranno presenti tutti coloro che hanno sostenuto la presenza della Chiesa all’interno di Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”: i volontari e i lavoratori del Padiglione della Santa Sede e dell’Edicola di Caritas; le delegazioni dei paesi espositori e della società civile; ma anche i rappresentanti del Comune di Milano, della Regione Lombardia e della Società Expo Milano 2015.
Un momento di ringraziamento e di riflessione per rilanciare la necessitá che da Expo nascano cambiamenti importanti nella produione e distribuzione del cibo a livello globale.
Alle 12.45 Il cardinale Angelo Scola si recherà in Piazza Fontana per partecipare a un momento di preghiera con le Chiese cristiane (ortodossa e protestante) nel quale verranno benedetti acqua, vino e olio.
Un’iniziativa che si pone sulla scia di quanto accaduto pochi giorni fa ad Expo con la firma ufficiale da parte delle principali religioni in calce alla Carta di Milano.
Diario di Expo del 5 settembre – In Duomo i temi di Expo e della salvaguardia del creato
5 Settembre 2015 di fabio pizzul
Lascia un commento