150 proposte provenienti da 30 Paesi sparsi in tutto il mondo.
Sono i numeri del Bando per le tecnologie sostenibili e la cooperazione nel cibo e nell’agricoltura i cui vincitori verranno promiati domani, mercoledì 26 settembre dalle 14 alle 18 presso Cascina Triulza, il padiglione del Terzo Settore.
Il “Bando Internazionale Sustainable Technologies and Cooperation in Food and Agriculture & UNIDO International Award 2015”, organizzato dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed UNIDO Italia intendeva individuare le migliori idee nel settore dell’agribusiness al fine di promuovere miglioramenti economici e sociali nei Paesi in via di sviluppo.
Le proposte sono arrivate da centri di ricerca, startup e aziende e riguardano settori di interesse quali le energie rinnovabili per l’agricoltura, l’agroindustria, macchine per l’agricoltura, biotecnologie, aumento qualitativo della produzione agricola, gestione sostenibile delle risorse naturali e riduzione degli sprechi alimentari.
Ecco, in sintesi, i cinque progetti vincitori:
– un sistema ad energia solare per l’essiccamento di prodotti alimentari (frutta, verdura, pesce e carne) al per migliorare la loro conservazione
– una startup specializzata nella produzione e nella commercializzazione degli alimenti di origine animale tramite una rete capillare di produttori familiari rurali e peri-urbani
– un sistema che fornisce mangime di qualità, accessibile e a basso costo per l’allevamento dei bovini, parte integrante dell’economia rurale in molti Paesi
– una startup che valorizza i fichi d’India tramite un processo di lavorazione innovativo
– una serra galleggiante concepita con un sistema di coltivazione idroponica che garantisce un risparmio del 70% di acqua rispetto alle colture tradizionali.
Alla premiazione parteciperanno Giuseppe Sala (Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015), Pietro Giuliani (Presidente di AZIMUT), Diana Battaggia (Direttore UNIDO ITPO Italy), Gennaro Monacelli (Capo Innovazione CNH Industrial) e Cristiano Maggipinto (Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).