Si apre oggi la Festa Nazionale dell’Unità ai Giardini Montanelli di Corso Venezia a Milano.
Fino al 6 settembre un programma fittissimo di incontri e dibattiti al ritmo di una media di una decina al giorno.
Ce n’è per tutti i gusti, come potete vedere dal programma generale (clicca qui).
C’è anche, come al solito, l’imbarazzo della scelta.
Senza voler stilare alcuna classifica, per i più pigri, segnalo un incontro al giorno che ritengo valga la pena di non perdere (in tre giorni ne ho indicati due, chiedo scusa per la licenza).
Ci vediamo ai Giardini Montanelli.
Mercoledì 26 agosto
ORE 21.00
Raccontiamo il futuro. La sfida della sicurezza urbana
modera Fabio Massa con Lucia Castellano, Roberto Cornelli, Salvatore Crapanzano, Marco Granelli e Paolo Razzano
Giovedì 27 agosto
ORE 18.00
Raccontiamo l’Italia. Tra populismo e xenofobia, quale ruolo per il socialismo europeo
modera Gerardo Greco con Paolo Gentiloni, Massimo D’Alema e David Sassoli
Venerdì 28 agosto
ORE 18.00
Raccontiamo l’Italia. Le infrastrutture del futuro
modera Dario Di Vico con Graziano Delrio e Giorgio Squinzi
alle 21.00 ci sarò anch’io per la presentazione del libro “Il metodo Renzi”, coordina Teresa Cardona con l’autore Alberto Galimberti
Sabato 29 agosto
ORE 18.30
Raccontiamo l’Italia. Società e territorio, le vie dello sviluppo
modera Alessandro Barbera con Claudio De Vincenti, Roberto Maroni e Carmelo Barbagallo
Domenica 30 agosto
ORE 17.00
Raccontiamo il futuro. In città si sta bene
modera Elisabetta Soglio con Linus e Giorgio Gori
e
ORE 21.00
Raccontiamo il futuro. Cosa succede dopo EXPO
modera Maurizio Crippa con Stefano Boeri, Matteo Bolocan, Michela Palestra, Vinicio Peluffo, Pietro Romano, Sergio Silvotti e Gianluca Vago
Lunedì 31 agosto
ORE 18.00
Raccontiamo l’Italia. Turismo e cultura motore della crescita
modera Federica Fantozzi con Dario Franceschini, Lorenza Bonaccorsi e Cristian Greco
Martedì 1 settembre
ORE 18.30
Raccontiamo il futuro. Le città invisibili, tra tolleranza e controllo
modera Piero Colaprico con suor Claudia Biondi, Monica Chittò, Emanuele Granziero, Rosaria Iardino, Paolo Petracca, Carmela Rozza e Siria Trezzi
Mercoledì 2 settembre
ORE 18.30
Raccontiamo l’Italia. Il bisogno di sicurezza, il dovere dell’accoglienza, quali risposte?
intervista a Angelino Alfano con Emanuele Fiano e Sandro Gozi
e
ORE 21.00
Raccontiamo l’Italia. Verso una giustizia al servizio dei cittadini
modera Luigi Ferrarella con Andrea Orlando, Raffaele Cantone e David Ermini
Giovedì 3 settembre
ORE 18.30
Raccontiamo il futuro. Bella Milano, il buon governo della metropoli
modera Luciano Fontana con Pietro Bussolati, Claudio De Albertis, Cristina Messa e Giuliano Pisapia
Venerdì 4 settembre
ORE 20.30
Raccontiamo l’Italia. Costruire la buona scuola, costruire il futuro, anche con i fondi europei
modera Pietro Piovani con Stefania Giannini, Francesca Puglisi e Stefania Covello
Sabato 5 settembre
ORE 21.00
Raccontiamo l’Italia. La nuova politica tra partiti e leadership
modera Sarah Varetto con Lorenzo Guerini, Matteo Orfini e Roberto Speranza
Domenica 6 settembre
ORE 16
Conclusione con Matteo Renzi