Edere qotidie.
È uno dei capitoli del catalogo che accompagna la mostra “Moveat Expo” proposta dal padiglione delle Ferrovie dello Stato.
Un vero e proprio viaggio attraverso l’alimentazione dall’antichità ai giorni nostri grazie all’esposizione di oggetti utilizzati nell’antichitá per conservare e servire i cibi e a notizie sull’evoluzione del trasporto del cibo.
I pezzi forti dell’esposizione provengono dalle collezioni della soprintendenza del Colosseo e raccontano le abitudini alimentari quotidiane dei remani (edere qotidie, appunto).
Il padiglione FS si trova in una posizione un po’ nascosta, non lontano dall’Albero della vita, accanto al cluster delle zone aride.
Molto interessante anche il catalogo della mostra che propone approfondimenti sul cibo nell’antichità e un excursus storico sul trasporto del cibo in Europa. Lo si può scaricare al link sottostante:
Diario di Expo del 21 agosto – Il lungo viaggio del cibo
21 Agosto 2015 di fabio pizzul
Lascia un commento