Lectio Degasperiana di Mons. Galantino. Un bel testo e tante inutili (pretestuose) polemiche.

19 Agosto 2015 di fabio pizzul

Ieri sera ho voluto leggere la Lectio Magistralis di mons. Nunzio Galantino per la Giornata del ricordo di De Gasperi che si celebra ogni 18 agosto a Pieve Tesino, in trentino, luogo in cui De Gasperi ha vissuto.
Mons. Galantino, per evitare qualsiasi polemica e per far sì che ci si concentrasse sul contenuto globale del testo piuttosto che su singoli, magari ruvidi, passaggi, ha preferito affidarne la lettura al professor Tognon spiegandone le ragioni in un comunicato della CEI che vi allego. (Clicca qui per leggere il comunicato CEI)
Operazione non riuscita, almeno a giudicare dagli articoli comparsi oggi sulla stampa e dalle scomposte reazioni di molti politici interpellati dai giornalisti che hanno probabilmente riportato con enfasi solo alcuni (secondo me marginali) passaggi dell’intervento.
Vi invito a leggere l’intervento integrale perchè è un bel ricordo di De Gasperi e manifesta grande stima e fiducia nella politica e in coloro che scelgono di impegnarvisi.
Non so se sono io che l’ho completamente travisato o se distorta è la lettura che ne danno oggi media affamati di notizie buone per il clima estivo che predilige le polemiche più che le riflessioni.

Il testo integrale della Lectio Degasperiana di Mons. Galantino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *