La delibera è stata appena approvata dalla Giunta regionale e il titolo recita “Palinsesto artistico e culturale per Expo 2015 – Interventi di promozione dell’attrattività del territorio lombardo in occasione dell’evento Expo 2015 – Integrazione piano promozione”. E in effetti per potenziare il piano di promozione del palinsesto artistico e culturale del programma ‘Belle Arti’, quello di Vittorio Sgarbi, “al fine di favorirne il buon esito ed agevolarne la conoscenza e la fruizione da parte dei cittadini”, vengono posti a capitolo 200mila euro. Il mandato va alla Direzione Presidenza – Dfs Comunicazione che avrà il compito di provvedere ad ogni adempimento relativo alle attività di comunicazione e promozione coordinate e gestite da Regione Lombardia.
Questi 200mila ulteriori euro per la comunicazione delle mostre dei padiglioni artistici vanno ad aggiungersi ai già abbondanti fondi per comunicare le attività dentro e fuori Expo. Meno di un mese fa ci era stato detto che, nell’assestamento di bilancio, per il materiale informativo relativo a Padiglione Lombardia era stata prevista un’integrazione di 707mila euro. E per realizzare le mostre esterne all’evento sappiamo che sono già stati spesi quasi 3 milioni di euro. Adesso se ne aggiungono altri.
Il progetto di Sgarbi prevedeva, comunque, che potessero entrare economicamente nella partita anche degli sponsor privati, ma per quanto riguarda questi ultimi il termine ultimo per manifestare il proprio interesse è stato spostato a fine settembre.
Insomma, i numeri che girano sono impressionanti. Vorremmo capirne di più perché a forza di delibere e cifre gira la testa.