La legge regionale 50 del 1986 stabilisce che la regione possa concedere contributi a favore di enti e associazioni per iniziative di interesse regionale. Lo scorso 28 luglio la Giunta ha pubblicato la graduatoria delle iniziative ammesse al finanziamento. Nei prossimi giorni si saprà fino a che punto della graduatoria potranno essere finanziati i progetti; dipenderà dalle risorse effettive stanziate.
Nelle graduatorie stilate dalla Giunta non mancano le soprese…
Questo il messaggio che la Giunta ha inviato ai diretti interessati:
“Si è conclusa l’istruttoria delle domande di contributo a favore di enti, associazioni per iniziative di interesse regionale ai sensi della legge regionale 12 settembre 1986, n. 50, delle Linee guida approvate con DGR 6 marzo 2015, n. X/3218 e delle Modalità attuative di cui al DCR 2675 del 2 aprile 2015.
La valutazione delle domande ha tenuto conto di diversi elementi quali la ricaduta territoriale dell’iniziativa, la capacità di reperire risorse finanziarie diverse da quelle regionali e la gratuità dell’accesso all’iniziativa, come anche dell’articolazione del progetto e della sua capacità di dare un contributo significativo di carattere culturale, sociale, scientifico, sportivo, del piano di comunicazione predisposto e della visibilità riservata a Regione Lombardia. Sono stati presi in esame anche aspetti inerenti la partecipazione di rappresentanti conosciuti e autorevoli negli specifici ambiti tematici e sono state analizzate le finalità delle iniziative che sono emerse come maggiormente coerenti con le priorità programmatiche della Regione Lombardia, in special modo con riferimento al tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, filo logico della manifestazione e di tutti gli eventi organizzati sia all’interno che all’esterno dello sito espositivo di Expo 2015.
Ai progetti presentati è stato attribuito un punteggio di merito sulla base del quale è stato determinato proporzionalmente il contributo regionale ammissibile.
Con successivi atti si provvederà, sulla base delle risorse finanziarie effettivamente disponibili, all’assegnazione dei contributi a favore dei beneficiari indicati negli allegati A1 e A2”.
Tutto trasparente e regolare, dunque.
Personalmente sono rimasto un po’ colpito dalla graduatoria che vede al primo posto una festa militare in quel di Clivio (VA), tra i primi 15 ben due manifestazioni golfistiche, diverse manifestazioni gastronomiche e feste della birra nei primi 50 e, tanto per fare un esempio, al 65° posto la Fondazione Caritas Ambrosiana con il principale evento della Diocesi di Milano per Expo cui, tra l’altro, sono stati presenti diversi assessori regionali. Tutte le manifestazioni presenti in lista sono stimabili e meritorie, s’intende, ma quando si stila una graduatoria il rischio di qualche scivolata è sempre in agguato.
Lascio a voi la lettura delle graduatorie (che allego qui di seguito) ed eventuali successivi commenti.
Nel primo allegato il Decreto di Giunta.
Nell’allegato A1 la graduatoria dei progetti di enti privati ammissibili.
Nell’allegato A2 la graduatoria del progetti di enti pubblici ammissibili.
Nell’allegato B le proposte non ammissibili.
Decreto n. 6383 del 29 luglio 2015
All A1 – decreto 6383 del 29 luglio 2015