Continua l’epopea di Pianeta Lombardia.
Venerdì 24 luglio, si svolgerà il secondo appuntamento live organizzato dall’assessorato alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia.
Nel primo concerto, guarda caso, venerdì 17, si erano esibiti i Menagrama e non ci poteva essere modo migliore per sfidare la superstizione.
Questa volta toccherà ai Trenincorsa (che sia un invito all’assessore Sorte a far circolare meglio i treni in Lombardia?), gruppo folk di Varese nato nell’ottobre 2001 da un’idea di Matteo Carassini, voce e chitarra acustica, in collaborazione con il fisarmonicista Giovanni Bruno e il percussionista Fabio Ferrari.
L’assessore Cappellini si è premurata di dire che sta riempiendo di cultura Pianeta Lombardia, verrebbe da dire che non ci voleva poi molto a riempire il grande vuoto della presenza lombarda ad Expo e che i concerti dei gruppi locali lombardi selezionati da Davide Van de Sfroos riscattano solo in parte le brutta figura della regione ospitante che non è stata in grado di proporre un padiglione all’altezza delle attese e delle proprie grandi potenzialità.
Sarà anche bello offrire una vetrina ai giovani talenti musicali lombardi cui va tutta la stima e il sostegno possibile, ma la sensazione è che sia un’iniziativa tardiva, un po’ autoreferenziale e sostanzialmente in linea con il basso profilo che Pianeta Lombardia ha proposto fin dall’inizio di Expo.
Un altro esempio?
L’incontro-lettura con i giovani scrittori lombardi, proposto in un sabato di fine giugno, sarà stato anch’esso un successo, ma non è neppure comparso nel programma degli eventi di giornata di Expo. L’importante è accontentarsi…
Diario di Expo del 22 luglio – Menagrama e Trenincorsa per promuovere l’immagine della Lombardia
22 Luglio 2015 di fabio pizzul
Lascia un commento