Come ricorderanno tra cent’anni Expo Milano 2015?
Tenta di immaginarlo Expo 2015+100 archivio che chiuderà la raccolta dei “reperti” alle 18 di oggi.
L’idea è di Urso Chappell (graphic designer e collaboratore del Social Media Team di Expo Milano 2015) ed è stata realizzata con Giulia Vai (Social Media Manager del Team). L’obiettivo è quasi Orwelliano, ovvero quello di collezionare una molteplicità di oggetti quotidiani usati in questi mesi dai visitatori, dai volontari, dai social media manager e dalle delegazioni residenti all’Expo Village di Cascina Merlata perché siano conservati per chi vivrà tra 100 anni.
I reperti verranno conservati nella Collezione Internazionale delle Esposizioni e delle Fiere di Donald G. Larson dell’Università di Fresno, in California in attesa di diventare materiale di studio e di celebrazione per il100° anniversario di Expo Milano 2015, che avverrà esattamente nel 2115.
Domenica 5 luglio la raccolta del materiale è avvenuta tra le delegazioni straniere a Expo Milano 2015 è stata completata presso l’Expo Village domenica 5 luglio alle 21. I volontari che terminano il loro periodo di servizio sul Sito Espositivo hanno donato i loro oggetti e compilato le loro cartoline martedì scorso presso Cascina Triuza. Il Social Media Team di Expo Milano 2015 ha dato il suo contributo all’iniziativa mercoledì al Padiglione della Biodiversità, mentre i visitatori di Expo Milano 2015 possono lasciare in dono il loro piccolo, ma significativo contributo oggi dalle 18 presso Casa Corriere.
Oltre a lasciare il proprio oggetto, che può essere anche il biglietto del Metro con cui si è giunti all’Esposizione Universale, una brochure, packaging di cibo… è necessario raccontare l’esperienza di chi lo ha donato. Si deve compilare una cartolina da associare all’oggetto che si vuole donare, per fornire un aiuto nell’identificazione e nell’attribuzione del suo significato. Fatto questo, si inserisce il tutto in una busta da imbucare nella scatola che sarà indicata dal Social Media Team.
Si può partecipare anche virtualmente via web inviando una foto dell’oggetto nel suo contesto di utilizzo usando l’hashtag #Expo2015plus100. Le immagini saranno condivise sul sito Expo2015+100 Archivio.
Per ulteriori informazioni: info@2015plus100.org