Diario di Expo del 3 luglio – il segreto del cantiere di Expo

3 Luglio 2015 di fabio pizzul

Expo ha fatto notizia per molte ragioni nel cammino che ha portato all’inaugurazione dello scorso Primo maggio: ritardi, scandali, dubbi…
Per fortuna non ha fatto notizia per la gestione dei cantieri e per gli incidenti sempre in agguato quando si parla si edilizia. Da questo punto di vista è stato un cantiere modello, senza incidenti e, anche se con un po’ di ansia, capace di rispettare i tempi.
Ma a che cosa è dovuto questo successo?
Non certo solo allo stellone italiano.
Il cantiere è stato gestito in modo rigoroso e tutti hanno dato il meglio di cui erano capaci, come solo gli italiani sanno fare, ha riconosciuta lo stesso Beppe Sala il giorno dell’inaugurazione.
Ora, proprio ad Expo, si fa il punto della situazione e si prova a ricostruire le buone pratiche che hanno caratterizzato il cantiere.

Se ne parlerá in Cascina Triulza lunedì prossimo mettendo al centro quella che è stata una figura strategica dell’intera vicenda: Il Coordinatore della Sicurezza in Fase di Esecuzione (C.S.E.) ormai fondamentale, dicono gli addetti ai lavori, per la buona riuscita di un’opera pubblica.

Nel caso di Expo 2015 è evidente come la gestione del suo cantiere si sia rivelata un caso di scuola; tutto questo è stato possibile attraverso il compito di tanti soggetti –una vera cabina di regia- che hanno fornito la loro fondamentale opera sia in ambito di esecuzione lavori che di controllo.

Per questo Metropolitana Milanese organizza un convegno dal titolo “Sicurezza CSE, un caso di scuola: il cantiere di Expo” invitando al tavolo tutti gli attori coinvolti: Governo, Parlamento, Comune di Milano, Regione, Prefettura, Polizia Locale di Milano, Expo 2015, Arpa, Asl, Inail, Ordine degli Ingegneri, CPT, università e mondo delle professioni per mettere a fuoco questa “best practice” che a giusto titolo può essere indicata come un autentico caso di scuola ed esempio per future grandi opere da realizzarsi in Italia.

L’evento si terrà, come detto, lunedì 6 luglio ore 10.30 presso Conference Centre in Expo 2015.

Qui i dettagli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *