Diario di Expo del 1° luglio – Expofacile.it, l’angelo custode dei disabili

1 Luglio 2015 di fabio pizzul

Una delle promesse di Expo era l’accessibilità totale ai disabili.
Al momento, salvo alcune segnalazioni riguardo la difficoltà di accesso a determinati padiglioni, pare che il livello di accessibilità sia più che sufficiente.
Esiste anche una guida informatica per garantire tutte le informazioni del caso ai potenziali visitatori:
www.Expofacile.it.

La presentazione del sito nella Lingia Italiana dei Segni

Da marzo a fine maggio 20mila persone hanno visitato questo portale di informazioni per i turisti con disabilità e bisogni specifici realizzato con la collaborazione del Comune di Milano, di Regione Lombardia e di UniCredit Foundation.
Le pagine aperte sono state 151.668 con una media di oltre sette pagine per ogni accesso.

Il progetto Expofacile, realizzato dalle principali associazioni lombarde delle persone con disabilità raggruppate negli Ats di Ledha e UiCi, traccia il bilancio del primo mese di Expo e dei primi tre mesi della sua messa on line e del primo mese di Expo.
Tutti i turisti con disabilità o esigenze speciali possono accedere al sito per ricevere le informazioni e le indicazioni che consentiranno loro di visitare l’esposizione, ma soprattutto per poter vivere Milano e la Lombardia in maniera autonoma grazie alle strutture e agli itinerari descritti in Expofacile.it.

Expo facile ha però riscontri concreti anche sulla città: una “task force” anti-barriere del Comune di Milano ha creato le condizioni di buona accessibilità (semafori per non vedenti, fermate accessibili, scivoli ai marciapiedi ecc ). Tutti strumenti descritti in Expofacile.it dieci itinerari accessibili, per poter visitare Milano e scoprirne le bellezze.
Durante tutto il periodo di apertura di Expo 2015 in Cascina Triulza è aperto l’Info disabilità Expofacile, promosso da Regione Lombardia che offre indicazioni sull’accessibilità di Expo e sui servizi in esso rivolti alle persone con disabilità. È possibile avere informazioni anche inviando una mail all’indirizzo info@expofacile.it:si potranno presentare richieste specifiche e ricevere un’assistenza personalizzata.

Nei punti informativi del Comune di Milano e nei principali luoghi di interesse per i turisti (Stazioni, Aeroporti, InfoPoint) sono in distribuzione 20.000 promocard di Expofacile.it. E, fra una settimana, inizierà la distribuzione nei punti informativi di 30.000 cartine che descrivono i 10 itinerari accessibili a beneficio dei turisti con disabilità che si troveranno già a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *