Diario di Expo del 30 giugno – papa Francesco ad Expo

30 Giugno 2015 di fabio pizzul

Papa Francesxo ad Expo.
No, non è l’annuncio di una visita del papa all’esposizione, è solo la constatazione di quanto accaduto oggi con il convegno dedicato alla “Laudato si'”, la sorprendente encliclica con cui Francesco invita a costruire un nuovo rapporto tra uomo e creato.
Per capire come è stata presentata l’enciclica da un parterre di grande prestigio questo pomeriggio ad Expo, vi rimando alla cronaca molto ricca offerta dal portale della Diocesi di Milano (Clicca qui).
Da parte mia mi limito a sottolineare come il Papa ci esorti a recuperare una visione ampia della questione ecologica per recuperare un diverso modo di leggere il creato.
Viviamo in un mondo sempre più frantumato e il fatto di essere iperconnessi non ci aiuta a recuperare una visione d’insieme in grado di recuperare il senso di ciò che facciamo.
Frantumati e disperati, cioè privi di speranza e di futuro, questa rischia di essere la nostra condizione: il Papa ci invita a recuperare la bellezza di essere in relazione con gli altri per superare una concezione solo consumistica e strumentale di sfruttamento delle cose che abbiamo.
Anche il cibo rientra in questo necessario cambiamento: se ci limitiamo a consumarlo, senza riscoprirne la dimensione relazionale e conviviale, rischiamo di trasformarlo in semplice merce, priva del valore di cui può essere portatore.
Anche l’esperienza di popolo che Expo propone può aiutare in questo cammino, purchè non si riduca a una semplice esperienza estetica o di godimento individuale.
Papa Francesco ci invita a riflettere e a promuovere un cambiamento anche nel nostro rapporto con il cibo.
Riuscirá Expo a non fasi scivolare addosso questo invito?
Dipenderá in buona parte da chi, visitandolo, non rimarrà solo alla superficie del cammino sul cibo che viene proposto.
Anche da ciascuno di noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *