Un tavolo di un chilometro per non dimenticare “i volti di chi non mangia in modo degno”, proprio come aveva auspicato il Papa all’inaugurazione di Expo.
Verrà imbandito lungo il Decumano il prossimo 4 ottobre, festa di San Francesco di Assisi giorno in cui i fedeli lombardi saranno in pellegrinaggio sulla tomba del Santo.
Il 4 ottobre sarà allestita una grande “Mensa dei popoli” alla quale saranno invitati “gli esclusi”, le persone in difficoltà seguite da Caritas a Milano e nelle altre città della Lombardia. Con loro si siederanno a tavola volontari e, soprattutto, cittadini che vorranno vivere un’esperienza di condivisione in spirito francescano. La tavola avrà 5mila coperti e si stima possa essere lunga un chilometro.
I commensali paganti (al costo popolare di 10 euro) siederanno a tavola con coloro che non possono permetterselo e finanzieranno il Refettorio Ambrosiano.
La visita ad Expo e la partecipazione al pranzo per le persone in difficoltà sarà, invece, coperta da Duomo Viaggi che è pronta a mettere a disposizione 5mila biglietti, un numero che corrisponde agli utenti delle mense degli istituti caritativi della città.
Il menu sarà realizzato ispirandosi alle centro ricette economiche condivise sulla pagina facebook del cooking contest “Cucina con 3 euro”, il concorso di cucina lanciato, in rete, da Caritas Ambrosiana.
Don Roberto Davanzo, direttore di Caritas Ambrosiana, spiega così l’iniziativa: «Il Papa ci aveva raccomandato all’inizio di Expo di non “dimenticare i volti di coloro che non mangiano in modo degno”. La Chiesa ha scelto di aderire all’esposizione proprio per questa ragione. Con i padiglioni della Santa Sede e l’edicola Caritas, dedicati alle fame nel mondo e al diritto al cibo, vale a dire alle contraddizioni del nostro modello di produzione e consumo alimentare, siamo la spina nel fianco di chi vorrebbe dare di questo evento solo una lettura commerciale. La “Mensa dei Popoli”, il 4 ottobre, sarà una nuova iniziativa su questa linea. Vogliamo portare le persone in difficoltà a trascorrere una giornata di spensieratezza a Expo e vorremmo che queste presenze siano visibili a tutti, ma non esposte come in un acquario: ci piacerebbe che diventassero parte di una giornata di condivisione con tutti coloro che vorranno sedersi a tavola. La mensa dei popoli sarà aperta a tutti».
Diario di Expo del 24 giugno – un chilometro di solidarietà per ricordare san Francesco
24 Giugno 2015 di fabio pizzul
Lascia un commento