Diario di Expo del 23 giugno – un libro per far parlare il mondo di cibo

23 Giugno 2015 di fabio pizzul

Oggi vi porto fuori dal sito di Expo per parlare di un libro pensato per far parlare di mondo di… cibo.

Giovedi’ 25 alle 17.30 all’Urban Center Milano, in Galleria Vittorio Emanuele dove sarà presentato, su iniziativa della rivista “CiBi, Arte e scienza del cibo”, il “Dizionario Multilingue dell’Alimentazione” un volume che include i lemmi in italiano e le relative traduzioni in inglese e in cinese, accompagnate dalle trascrizioni fonetiche. Il dizionario contiene una banca dati terminologici multilingue (italiano, cinese, inglese, arabo, russo, francese, spagnolo, hindi e tedesco) e inoltre i termini più importanti usati in gastronomia, nutrizione, biotecnologie e sicurezza alimentare, in piena sintonia con Expo 2015.
Il volume è frutto del progetto “Parole per mangiare” ideato dal Dipartimento di Lingue e Culture contemporanee dell’Università degli Studi di Milano, sostenuto dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, con l’appoggio del Comitato organizzatore di Expo 2015.
Il Comitato scientifico di Expo 2015 ha conferito una nota di merito al progetto “Parole per mangiare”, in particolare al suo impianto metodologico ed editoriale, e non mi sorprenderei di vedere nei prossimi giorni qualche operatore o volontario di Expo con sottobraccio il Dizionario per informare al meglio i visitatori stranieri sulle opportunità di Expo. Se poi, come pare, il mese di luglio sarà caratterizzato dall’arrivo massiccio dei cinesi, il dizionario diventerà davvero indispensabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *