Nerviano Medica Science. Che fine ha fatto la due diligence?

9 Giugno 2015 di fabio pizzul

Che fine ha fatto la “due diligence” sul centro di Nerviano?
Ormai due mesi fa, il 14 aprile, il Consiglio regionale approvava una mozione che chiedeva alla Giunta di realizzare immediatamente una verifica interna sul centro di ricerca di Nerviano da dove giungevano voci molto preoccupanti riguardo bilanci e sostenibilità finanziaria.

Un mese fa i capigruppo dei partiti presenti in consiglio chiedevano lumi sulla questione sottolineando come non fossero stati ancora approvati i bilanci 2013 e 2014 e come le dimissioni inaspettate dell’allora presidente e amministratore delegato di NMS srl Marco Pierotti creavano nuove preoccupazioni e allarmi.
E’ passato un altro mese (abbondante) da quella lettera e nulla ancora si muove.
L’assessore Melazzini a metà aprile, mentre veniva autorizzato un mandato di pagamento da 25 milioni di euro della Regione al Nerviano Medical Science, affermava che i bilanci erano ormai in pareggio e che non era opportuna nessuna guerra contro il centro.
Nessuno ha mai messo in dubbio le parole dell’assessore, ma dopo due mesi credo che sia tempo di avere delle risposte chiare sul presente e sul futuro del Centro.

Un commento su “Nerviano Medica Science. Che fine ha fatto la due diligence?

  1. Giulia Alfieri

    La situazione di nerviano medical sciences a lugluo 2015 non si è per niente sbloccata. Come fa melazzini a dire che c’è bilancio risorse se ad ora l’azienda ha ricevuto 25 millioni e ora chiede un tesoretto di 20 millioni??? Sappiamo che questa azienda costa 40 millioni anni e produce molto poco. Un carrozzone di persone, ma che fanno?? La due diligence insabbiata nei meandri della politica, i bilanci 2013/2015 ancora da approvare, unicredit che aspetta famelica i 300 milioni del debito accumulato nell’epoca prima 2009 e possiamo andare avanti. Nerviano è un buco nero non prendiamoci in giro. Occorre sanare e salvare il salvabile con decisione e decenza. Giulia

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *