Con questo mio diario mi sento un po’ un abusivo, un intruso. Anche perchè osservo dall’esterno quanto si sta muovendo nel sito espositivo e attorno ad esso.
Quasi a voler rimediare a questa mia “clandestinità”, vi segnalo oggi il vero Diario di Expo che viene proposto giorno per giorno sul sito ufficiale della manifestazione.
Lì trovate la cronaca dei tanti eventi di Expo 2015 e la possibilità di conoscere realmente le tantissime iniziative in programma.
http://www.expo2015.org/it/il-diario-di-expo
Lasciatemi anche esprimere un rammarico.
Il programma di Expo è ricchissimo di convegni, incontri e approfondimenti. E’ un vero peccato che siano tutti all’interno dell’area a pagamento. Chi arriva ad Expo per un giorno difficilmente si chiuderà in una sala a seguire un pur interessante convegno, tenterà piuttosto di sfruttare tutto il tempo a sua disposizione per visitare più cose possibile.
Il rischio è che i convegni siano frequentati solo da addetti ai lavori, senza che il popolo dei visitatori e i milanesi possano realisticamente partecipare.
Sarà anche una scelta strategica del BIE, ma a me pare un’occasione sprecata per allargare la riflessione sul cibo e la nutrizione a un pubblico più vasto.