Diario di Expo 18 maggio – OGM? No grazie! Dicono gli italiani

18 Maggio 2015 di fabio pizzul

E’ arrivata la firma del primo capo di stato in calce alla “Carta di Milano”, presso il padiglione Italia di Expo.
L’ha siglata elettronicamente, come possono fare tutti i visitatori, la presidente della Confederazione Svizzera, Simonetta Sommaruga.
Al termine delle celebrazioni per la Giornata nazionale della Svizzera a Expo, la Presidente ha fatto una passeggiata sotto l’Albero della Vita, e ha visitato il Padiglione Italia. Qui, dopo aver letto l’intero documento e chiesto spiegazioni, Sommaruga ha firmato la ‘Carta di Milano’ alla presenza del presidente del padiglione Italia, Diana Bracco.

Ad Expo è di attualità anche il dibattito sull’utilizzo o meno di OGM in agricoltura.
Gli italiani non avrebbero dubbi: il 73% si dichiara contrario e il 90% vorrebbe delle etichette che indicassero chiaramente prodotti ‘Ogm free’ in modo da poter scegliere consapevolmente.
E’ il dato che emerge dal V rapporto ‘Gli italiani e l’agricoltura’ realizzato da Ipr Marketing per Coldiretti su un campione di mille cittadini. Per quanto riguarda i prodotti agricoli il 43% degli intervistati dichiara che preferisce acquistarli direttamente dal produttore quando possibile.

Il 60% degli interpellati non ha dubbi anche nel ritenere i prodotti freschi molto più sicuri rispetto a quelli trasformati o industriali. L’attenzione verso i prodotti agricoli freschi si conferma anche nella scelta del ristorante: il 90% apprezza che nel menù siano indicati prodotti di stagione e a km 0. Infine secondo il rapporto gli italiani pensano che c’è poca attenzione all’agricoltura nel nostro Paese, l’85 per cento del campione crede che gli addetti al settore guadagnano molto poco per la loro attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *