Diario di Expo 17 maggio – il Caritas day per dare voce a chi non c’è

17 Maggio 2015 di fabio pizzul

Caritas porta programmaticamente all’Expo la voce degli esclusi per sottolineare come il cibo per molti sia una chimera o un dramma.
Martedì 19 maggio con si celebrerá il Caritas Day: un’intera giornata dedicata al diritto al cibo, alla lotta alla fame nel mondo, alle buone pratiche che avrà per protagonisti i rappresentanti di migliaia di volontari e operatori impegnati quotidianamente nella lotta alla fame, anche nelle aree del pianeta più povere che non sono rappresentate in Expo.
La giornata proporrá un grande racconto dalla parte dei più deboli.

La Chiesa impegnata a fianco dei poveri sarà riconoscibile nel volto dei 174 delegati delle Caritas attive in 85 paesi che hanno scelto di darsi appuntamento nel sito espositivo: 60 gli africani, 34 i latino americani, 26 gli asiatici, 15 i mediorientali, 11 gli europei, 8 i rappresentati provenienti dall’Oceania, uno dal Nord America.
Porteranno all’esposizione universale la voce di ben 22 paesi che all’Expo non sono presenti (Antille, Burkina Faso, Ciad, Costa Rica, Cipro, Djibouti, Lesotho, Libia, Malawi, Mauritius, Nuova Zelanda, Nicaragua, Papua Nuova Guinea, Filippine, Portogallo, Porto Rico, Samoa, Sud Africa, Sud Sudan, Swaziland, Taiwan, Tonga).
Al centro della giornata ci saranno le conclusioni della campagna contro la fame nel mondo “One human family, food for all”, lanciata da Papa Francesco a dicembre 2013, con un’onda di preghiera che da Roma ha attraversato tutto il pianeta.
La mobilitazione ha coinvolto tutte le Caritas nazionali che aderiscono alla confederazione in uno sforzo comune per il diritto al cibo e alla sovranità alimentare.
Per citare solo alcuni esempi. In Brasile e in Nicaragua gli operatori della Caritas hanno insegnato agli abitanti dei villaggi a conservare le sementi autoctone creole in modo da rendere le comunità rurali indipendenti dalla grandi aziende sementiere. Nella Repubblica Democratica del Congo la Caritas di Goma ha aiutato le donne ad acquistare le terre. Nelle zone ricche del pianeta, sono state lanciate iniziative contro lo spreco. In Giappone, nell’ambito di una campagna di lotta allo spreco, la Caritas ha venduto nelle chiese contenitori per conservare l’avanzo delle cena al ristorante e con il ricavato dell’operazione ha acquistato i semi per gli agricoltori in Africa Orientale.

Il Caritas Day inizierà alle ore 10.30 nell’Auditorium di Expo con l’assemblea dei delegati, una tavola rotonda sui temi della sicurezza alimentare e la presentazione di una ricerca realizzata tra le Caritas sulle cause della fame nel mondo. Nel pomeriggio spazio alle buone prassi: saranno illustrati sette progetti, uno per ogni regione in cui è suddivisa la Confederazione internazionale, dedicati al diritto al cibo. Al termine, alle ore 17.30, un momento simbolico: i delegati sfileranno lungo il Decumano, fino all’Edicola Caritas, dove un volontario pianterà un fiore davanti all’Edicola Caritas all’interno del numero 805, la composizione formata dai sassi, che ricorda gli 805 milioni di persone che non hanno cibo sufficiente.

Il programma della giornata


U

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *