Diario di Expo 15 maggio – l’acqua ceca e la buona Lombardia

15 Maggio 2015 di fabio pizzul

Si celebra oggi il National day della repubblica Ceca il cui padiglione si fa notare per il “biglietto da visita” rappresentato da una grande statua di un passerotto che si trasfigura in una sorta di macchina metallica.
Tema centrale del padiglione e della giornata è l’acqua, elemento fondamentale per qualsiasi cibo e vera e propria base della vita.
Accompagnano la giornata diverse proposte musicali di gruppi cechi, da un’orchestra formata da disabili a un coro di bambini a vari dj set.
Un’occasione per scoprire un Paese che troppo spesso si riduce alla pur splendida Praga e per cogliere come l’acqua possa diventare elemento di riflessione e costruzione del futuro.
Il programma della giornata
A proposito di cibo, ieri ho partecipato all’Urban Center di Milano (in Galleria Vittorio Emanuele) alla presentazione di un bel libro: “La buona Lombardia” – ritratti eccellenti di una regione da gustare”.
Le due autrici, Laura Tajoli e Carmen Rando, coadiuvati da alcuni bravi fotografi, hanno percorso in lungo e in largo la Lombardia alla ricerca di storie da raccontare sul cibo e il suo mondo. Da Gualtiero Marchesi ai piccoli produttori di olio del bresciano, emerge uno spaccato della ricchezza lombarda in campo enogastronomico con storie di vita e passione davvero interessanti.
Visto che Maroni, forse per togliersi dall’imbarazzo di Pianeta Lombardia, aveva detto che il vero padiglione lombardo di Expo è l’intero territorio, questa pubblicazione mi pare vada proprio in quella direzione.
La scheda del libro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *