Expo non è solo cibo, ma anche energia.
Può sembrare banale, ma la seconda parte del titolo dell’esposizione rischia di essere sottovalutata.
Qui da noi il problema è il costo dell’energia, ma in tante parti del mondo la questione è più radicale e riguarda la possibilità stessa di accedere a una qualsiasi forma di energia.
Per questo mi pare interessante la mostra promossa nell’ambito delle iniziative del Terzo settore presso Cascina Triulza e aperta fino all’8 luglio: “Accesso all’energia”.
Si tratta della presentazione di alcuni progetti realizzati nei diversi continenti da Organizzazioni Non Governative internazionali per portare l’accesso all’energia soprattutto nelle zone più disagiate e impervie. Avere la possibilità di utilizzare l’energia è condizione fondamentale per una vita dignitosa e per poter garantire anche l’accesso al cibo.
La mostra è promossa dall’associazione WAME (World Access to Modern Energy – qui il link che racconta la sua presenza a Expo) e racconta diverse storie dai paesi del sud del mondo attraverso pannelli ricchi informazioni e dati che delineano l’entità del problema e le tante soluzioni oggi possibili.
Un tema importante, anche se declinato dal punto di vista agricolo. In molte zone del mondo c’è in questo senso un confronto aperto tra la necessità di coltivare per produrre cibo e quella di coltivare per produrre energia, soprattutto biocarburanti. quest’ultima scelta è spesso più redditizia, ma meno rispettosa delle popolazioni e dell’ecosistema.
Expo può servire anche a compiere delle scelte strategiche su questo piano, ma non è scontato che ci si riesca.
Sembra intanto risolto il rebus guide turistiche.
Da mesi i tour operator attendevano di sapere se e come fosse possibile utilizzare come guide all’interno di Expo le proprie guide che stanno già accompagnando i gruppi all’esterno.
Ieri si è saputo che sarà possibile farlo, pagando alla società Expo una quota di 50€ giornaliere a guida.
SI potranno in alternativa utilizzare le guide ufficiali di Expo organizzate dalla società Explora: tour nel sito di 2 ore e mezzo o 3, con prezzi di 20 euro per gli adulti e 12 per i bambini.