Diario di Expo 10 giugno

10 Maggio 2015 di fabio pizzul

Dopo le perplessità sui prezzi dei ristoranti, arrivano le polemiche sulla città vuota a causa dell’Expo serale.
I ristoratori milanesi lamentano di non avere in questi primi giorni visto un incremento delle presenze serali nei loro esercizi. La “colpa” sarebbe del biglietto serale di Expo a 5€ che starebbe spostando la movida cittadina nel sito dell’esposizione universale.
Sarà anche vero, ma credo che sia ancora presto per lanciare allarmi o tracciare bilanci.
Se consideriamo i milanesi, credo che l’ingresso serale sia effettivamente attrattivo, se non altro per dare un’occhiata all’allestimento e respirare un po’ di aria Expo.
Per gli stranieri penso che le cose siano un po’ diverse e che una cena per le vie di Milano possa essere più interessante e gratificante di un prolungamento “notturno” in Expo. Il grosso degli stranieri organizzati devono però ancora arrivare e il vero banco di prova sarà il periodo estivo. Auguro ai ristoratori e ai gestori dei locali milanesi di poter sfruttare al massimo questa opportunità.

Nel link qui di seguito, dal Sole24Ore, una rassegna sui listini dei punti di ristorazione di Expo, giusto per farsi un’idea dell’eventuale budget da mettere in conto:
clicca qui

In un articolo di Giampiero Rossi sul Carriere della Sera l’appello dei ristoratori milanesi: “basta con l’ingresso serale a 5 euro”. Proposta che credo, francamente, poco realizzabile.
qui l’articolo del Corriere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *