La prima giornata di Expo 2015 nella cronaca via twitter che ho realizzato “in diretta”.
Ore 11.13
La precerimonia inaugurale di #Expo2015Milano inizia con un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Nepal.
Ore 12.03
Inizia ufficialmente #Expo2015Milano con intervento commissario Giuseppe Sala: “il grande giorno è arrivato… Finalmente!”.
Sala #Expo2015Milano: è una grande occasione di valorizzazione del lavoro ed è un’imperdibile opportunitá di rilancio del turismo.
Sala #Expo2015Milano: ringraziare è doveroso, ma complesso. Abbraccio idealmente quanti han lavorato fin qui, nel cantiere e negli uffici.
Sala #Expo2015Milano: Expo è il frutto di una dedizione al lavoro quale gli italiani sanno esprimere come pochi al mondo.
Pisapia: ce l’abbiamo fatta. Apriamo tutti insieme l’Expo. Siamo pronti ad accogliere migliaia di uomini e donne che amano pace e futuro.
Pisapia: siamo qui per dire che le nostre idee devono trasformarsi in pane, acqua, energia. Milano offre se stessa e il suo sorriso.
Pisapia: non è più accettabile che 800milioni di persone soffrano la fame. È questo il messaggio di #Expo2015Milano.
Pisapia: compito di tutti noi è trovare risposte realistiche e concrete per un mondo più giusto. Ogni padiglione è un inno all’uomo.
Pisapia: venite a Milano, per voi abbiamo preparato oltre 20000 appuntamenti, Milano sará la casa si tutti. Benvenuti nella vostra Milano.
Maroni: grazie a coloro che hanno lavorato, grazie alle istituzioni che hanno collaborato. È l’occasione per valorizzare ciò che siamo.
Maroni: grazie a #Expo2015 i temi della nutrizione e della sicurezza alimentare sono al centro del dibattito del mondo.
Maroni: qui a Milano oggi noi nutriamo tutti assieme il futuro. Viva l’Expo!
Nagi (Bie): Per i prossimi 6 mesi Milano diventerá la più grande piattaforma mondiale per il confronto sul cibo e la nutrizione.
Papa Francesco: la mia è la voce di tanti poveri che cercano il pane. #Expo2015Milano è occasione propizia per globalizzare la solidarietá.
Papa Francesco: vorrei che oggi ogni persona che verrá ad #Expo2015Milano possa percepire la presenza nascosta dei poveri che hanno fame.
Papa Francesco: il paradosso dell’abbondanza persiste ancora ed #Expo2015Milano è parte di questo se non va oltre la cultura dello scarto.
Papa Francesco: le nostre piccole azioni quotidiane hanno un impatto sulle persone che soffrono la fame, soprattutto i bambini.
Papa Francesco: sfida è smettere di abusare del giardino che Dio ci ha affidato perchè tutti possano mangiare dei frutti di questo giardino.
Papa Francesco: la vera energia per la vita è l’amore per condividere il pane quotidiano e che non manchi la dignitá ad ogni uomo.
Sorpresa nell’esecuzione dell’inno da parte dei cori ad #Expo2015Milano : il “siam pronti alla morte” diventa “siam pronti alla vita”.
Renzi: l’Italia s’è desta ed è pronta alla vita. Ma il 1maggio diciamo grazie a tutti i lavoratori e le lavoratrici. Oggi inizia il domani.
Renzi: l’unico modo per costruire il futuro è abbracciare il mondo e non avere paura di ciò che ci circonda.
Renzi: L’Italia vuole scrivere una pagina di speranza. Non è facile oggi, ma avvertiamo oggi la necessitá di abbracciare il mondo.
Renzi: la risposta ai professionisti del “non ce la farete mai: è #Expo2015Milano, è possibile a Milano x’ Milano sa accogliere.
Renzi: se ha un ruolo l’Ita nel tempo che cambia è nella formazione del capitale umano e nella declinazione al futuro della parola cultura.
Renzi: la politica deve dichiarare guerra alla povertá e ha la possibilitá concreta di dimostrare che serve ai cittadini di tutto il mondo.
Renzi: Ita è orgogliosa delle proprie tradizioni, ma pagina più bella del Paese è ancora da scrivere. Venite a scoprire il sapore di #Expo.
Una prima camminata nel sito #Expo2015Milano mi ha veramente impressionato. Non sará finito, ma non si nota e l’impatto è davvero grandioso.
Ore 19.00
Retweet da Umberto Ambrosoli @uambrosoli Massima solidarietà ai cittadini danneggiati dalla violenza. Massima solidarietà alle forze dell’ordine.
Retweet da Roberto Cociancich @rcociancich I milanesi si ribellano alla violenza ripulendo la città. Orgoglioso di essere milanese!!
Isoliamo e condanniamo i violenti. Milano non merita questo. Una follia. Forze dell’ordine hanno fatto possibile per ridurre il danno.