Riqualificazione energetica a costo zero ai primi 20 condomini di Milano che abbiano i requisiti. E’ la proposta di una campagna pubblica di riqualificazione energetica denominata “Habitami 2015” per contribuire alla strategia europea 20-20-20 (meno 20% di emissioni, 20% energia da rinnovabili, 20% risparmio energetico).
Obiettivo della campagna è generare una nuova attenzione alla riqualificazione energetica coinvolgendo le Esco (Energy Service Company) aderenti al network Habitami. L’idea è quella di stimolare i processi di riqualificazione energetica, di migliorare l’efficienza energetica di stabili e impianti e di diffondere la cultura del risparmio energetico.
E’ bene precisare che si tratta di un’operazione commerciale di mercato con l’obiettivo di generare volumi di affari senza incidere in modo pesante sulle tasche dei cittadini, sfruttando gli incentivi esistenti e contribuendo ad aumentare il valore degli immobili attraverso l’aumento della classe energetica.
I condomini verranno valutati in base a criteri quali l’ubicazione territoriale, l’attuale classe energetica, il merito creditizio, le garanzie, la tipologia di combustibile utilizzato e la disponibilità a fornire dati precisi sui consumi energetici.
La scommessa è quella di garantire, a spesa energetica costante, una riqualificazione adeguata alle normative.
Le tecnologie utilizzate vanno dai cogeneratori alle pompe di calore, dal solare termico al fotovoltaico passando per i sistemi di regolazione del calore e per interventi di isolamento dell’edificio.
Le ESCO si preoccupano della valutazione, del progetto e della gestione dei piani finanziari.
Nulla di strano se non l’applicazione di quanto previsto (e fino ad ora poco utilizzato) dalle normative più recenti in termini di risparmio ed efficienza energetica.
Domani sera, 14 aprile, alle 21 Habitami propone un incontro per i cittadini di zona 1 al Cam Garibaldi.
il 16 aprile, nell’ambito del FuoriSalone circolerà un tram Habitami, mentre giovedì 18 aprile alle 18, presso la Fonderia Napoleonica di via Than de Revel di parlerà di “Corpi abitati”.