Vi va di sponsorizzare Sgarbi? Fatevi avanti, c’è posto.

17 Marzo 2015 di fabio pizzul

Come saprete, Vittorio Sgarbi è il consulente di Regione Lombardia per il palinsesto degli eventi culturali legati ad Expo. Il critico d’arte ha presentato la sua proposta di padiglioni esterni culturali per Expo la scorsa estate. Ora, a poco più di un mese dall’inizio di Expo, la Giunta avvia una ricerca di mercato per la “Ricerca sponsor per il Progetto Belle Arti di Lombardia con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi”.
Termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse il 31 marzo.
Sarò ipercritico, ma mi pare proprio che si tratti di un’iniziativa fuori tempo massimo.
Comunque, perchè non si dica che boicotto, qui di seguito vi indico i dettagli della faccenda, caso mai foste interessati.

Ricerca sponsor per il Progetto Belle Arti di Lombardia con la direzione artistica di Vittorio Sgarbi
La Giunta regionale ha avviato un ricerca di mercato per individuare dei potenziali sponsor per la realizzazione del Progetto “Belle Arti”, durante il semestre di Expo 2015 (1 maggio 2015 – 31 ottobre 2015).
Il Progetto, curato dal professor Vittorio Sgarbi, mira a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale e artistico lombardo, e consiste nella realizzazione e promozione di 27 “Padiglioni ideali” .

I soggetti interessati possono proporre:
• sponsorizzazioni in denaro (per uno o più “Padiglioni ideali” o per l’intero Programma);
• sponsorizzazioni in servizi (trasporto e/o assicurazione di opere d’arte, allestimento e illuminazione per eventi e mostre, guardiania, servizi di accoglienza, climatizzazione, sicurezza dei locali destinati ad eventi e mostre).
Possono presentare domanda soggetti privati (persone fisiche o giuridiche) e associazioni dotate di personalità giuridica, interessate a promuovere la propria immagine grazie alle adeguate forme di visibilità previste per gli sponsor, quali ad esempio:
• possibilità di utilizzare i marchi di OltreExpo e “Feeding the future, now”;
• citazione del presenting sponsor nel titolo dell’iniziativa ;
• citazione del presenting sponsor nei comunicati stampa relativi al progetto;
• logo del presenting sponsor sulle pagine web e su tutti i materiali e gli strumenti di comunicazione di Regione Lombardia dedicati alla/e iniziativa/e sponsorizzate (portale, facebook, twitter, etc);
• possibilità di concordare con l’Amministrazione regionale specifiche iniziative di promozione a cura dello sponsor.

Inoltre gli sponsor potranno verificare la possibilità di ottenere i benefici fiscali previsti dall’art. 100 comma 2 lettera m) del D.P.R 917/1986 TUIR sul sito www.beniculturali.it.
La proposta di sponsorizzazione dovrà:
• contenere una presentazione dello sponsor e dell’attività svolta;
• indicare l’iniziativa che si intende sponsorizzare, specificando il valore economico della sponsorizzazione, in denaro e/o in servizi.
• specificare l’eventuale richiesta di esclusiva.

Nella scelta degli sponsor verrà data priorità alle sponsorizzazioni di maggior valore in denaro o/e in servizi .
I soggetti interessati potranno presentare la propria proposta di sponsorizzazione esclusivamente sulla piattaforma SINTEL, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31/03/2015; è possibile presentare la proposta di sponsorizzazione anche organizzandosi in raggruppamento temporaneo.
La manifestazione non è vincolante per l’amministrazione; è finalizzata alla ricezione di proposte di sponsorizzazione da parte di operatori interessati. Il programma allegato potrà comunque subire variazioni che l’Amministrazione si riserva di comunicare preventivamente in tempo utile.
L’Amministrazione si riserva di rifiutare eventuali proposte incompatibili con la natura di istituzione di Regione Lombardia o non coerenti con le finalità dell’iniziativa considerata.

Il link con tutti i documenti e i moduli ufficiali per presentare le richieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *