Porte aperte all’Ortomercato. Un’occasione per risparmiare.

5 Marzo 2015 di fabio pizzul

Un aiuto concreto a chi fa fatica a starci dentro. Da lunedì 9 marzo l’Ortomercato di Milano (via Lombroso) sarà aperto al pubblico anche dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 , in aggiunta alla tradizionale apertura del sabato dalle ore 9 alle ore 11. I cittadini potranno così acquistare prodotti di qualità a pressi contenuti.

Lo ha stabilito la Commissione Mercato Ortofrutticolo che ha discusso e approvato l’idea durante una seduta cui hanno partecipato i rappresentati dell’Amministrazione, Sogemi, grossisti, dettaglianti, ambulanti e produttori agricoli.
I nuovi orari di apertura consentiranno di ampliare i servizi per i cittadini.
“La scelta di estendere l’orario di apertura al pubblico dei mercati generali, dal sabato a tutti i giorni della settimana, esclusa la domenica – spiega l’assessore al Commercio e Attività produttive Franco D’Alfonso – rappresenta un segno tangibile della volontà di Sogemi e dell’Amministrazione di avvicinare sempre di più i milanesi a una realtà come i mercati generali, che vogliono porsi quale vero e proprio moderno hub agroalimentare al servizio della città”.
L’accordo tra Sogemi, grossisti e commercianti sia fissi che ambulanti ha permesso di superare le problematiche relative all’apertura anticipata alle 4, trasformando così una possibile criticità in una concreta opportunità di miglioramento dei servizi offerti da Sogemi ai cittadini.
L’Ortomercato di Milano è il principale mercato all’ingrosso d’Italia: al suo interno viene movimentato il 10% della merce che transita complessivamente all’interno di tutti i mercati ortofrutticoli italiani.
Si sta svolgendo, tra l’altro, un concorso internazionale di idee per la riqualificazione dell’area del Mercato Ortofrutticolo di Milano. Il concorso è stato lanciato lo scorso mese di ottobre e il progetto vincitore sarà presentato nelle prossime settimane in una mostra specifica.
L’idea è di creare un nuovo Polo Agroalimentare di Milano, che non sarà solo una realtà all’ingrosso ma un vero e proprio centro di aggregazione aperto 24 ore al giorno. Una scommessa in grande sintonia con il tema fondante di Expo, quello del cibo, con l’obiettivo di rendere sempre più trasparente ed efficiente il sistema di produzione e distribuzione dei prodotti agroalimentari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *