Buon compleanno Governo Renzi!

2 Marzo 2015 di fabio pizzul

Un anno fa il Governo Renzi cominciava il suo percorso. A caratterizzare la sua iniziativa in questi mesi è stato un unico, ambizioso obiettivo: cambiare il nostro paese, restituendo dignità alla politica e ridando speranza agli italiani dopo anni di crisi sociale ed economica, oltre che morale. Matteo Renzi e il Partito Democratico si sono assunti tale responsabilità e hanno investito la propria forza e passione in un grande progetto riformatore che oggi ha già ottenuto importanti risultati.

Molte energie sono state riattivate per tornare a crescere, per garantire lavoro e sviluppo, per modernizzare davvero l’Italia: proprio in questi giorni arrivano i primi effetti apprezzabili, che accendono nuove aspettative sul futuro della nostra economia. Durante il semestre di presidenza dell’Unione Europea, sono state poste le basi per diversi traguardi che aspettano prossimamente l’Europa. Molti conservatorismi e rendite di posizione, veri responsabili dello stallo in cui siamo rimasti impigliati per decenni, sono stati messi in discussione.

La strada da percorrere è ancora lunga, molte sono e saranno le difficoltà, ma il solco tracciato merita di essere seguito con fiducia.

Per coinvolgere quanti hanno condiviso e sostenuto questo cammino, bisogna festeggiare il ‘compleanno’ dell’attuale Governo. Per questo ci incontriamo sabato 7 marzo alle ore 10 presso il CAM di corso Garibaldi 27 a Milano per discutere e rinnovare il nostro comune impegno a lavorare insieme per il bene dell’Italia.

La buona riuscita dell’iniziativa dipende da te! Non ci sarà nessun volantino, per questo aggiungi il tuo nome (se già non c’è) all’elenco che trovi di seguito e inoltra il messaggio ai tuoi contatti, invitandoli a fare altrettanto!

Incontriamoci sabato per questa occasione informale… un po’ fuori dai consueti schemi.

Hanno confermato la loro presenza e sostengono l’iniziativa Pietro Bussolati, Alessandro Alfieri, Mattia Abdu, Maurizio Baruffi, Filippo Barberis, Matteo Bianchi, Stefano Boeri, Andrea Bonaventura, Lorenzo Boati, Carlo Borghetti, Alessandro Calabria, Filippo Caputo, Teresa Cardona, Ezio Casati, Arianna Censi, Cesare Cerea, Diana Comari, Paolo Cova, Luciana Dambra, Emilia De Biasi, Mario Esposito, Emanuele Fiano, Daniela Gasparini, Gianfranco Ginelli, Renzo Gorini, Marco Granelli, Alessandro Lorenzano, Maria Morena Lucà, Simona Malpezzi, Pierfrancesco Maran, Gabriele Messina, Santo Minniti, Franco Mirabelli, Roberto Nava, Carmine Pacente, Vinicio Peluffo, Fabio Pizzul, Daniel Pludwinski, Alessia Potecchi, Francesco Prina, Lia Quartapelle, Paolo Razzano, Marco Re, Silvia Roggiani, Andrea Ronchi, Ivan Scalfarotto, Anna Scavuzzo, Augusto Schieppati, Marco Tansini, Patrizia Toia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *